Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Coppa Bruno Passalacqua: Albinia - Roselle 3-0

Prima vittoria del torneo centrata dai ragazzi di Fusini

Condividi su:

Albinia – Roselle 3-0 (Masini 52′, Masini 59′, Coli 73′)
Albinia (4-4-2): Saletti; Scotto, Breschi, Bertocci, Canuzzi; Coli, Lucherini, Chiatto, Costanzo; Masini, Russo. A disp: Palmieri, Santi, Corridori, Gleb, Conti, Landi, Pastorelli, Cambrcoski, Dell’Anno. Allenatore sig. Luciano Fusini.

Roselle (4-3-3): Borracelli; Begnardi, Emiliani, Lancioni, Favilli; Angeli, Medaglini, Schiano; Polla, Agnelli, Kasa. A disp. Beligni, Giangrande, Fregoli, Solinas, Albertini, D’ELia, Merkoqi, Simi, Gaudio. Allenatore Sig. Nicola Giallini.

Arbitro sig. Gennaro Marconi coadiuvato dagli assistenti sig. Mencagli e sig. Giuggioli.

(Articolo di Federico Angelini realizzato grazie alla collaborazione con la testata giornalistica on line Grosseto Sport)


Braccagni (Gr) - Esordio positivo per l’Albinia che, interrompendo l’incantesimo del gol abbattutosi sulla 40° Edizione della Coppa Passalacqua, porta a casa i tre punti contro i neo campioni provinciali del Roselle.
Primi minuti di gioco caratterizzati dai molti errori in fase di appoggio e privi di emozioni. L’Albinia prova ad imbeccare le proprie punte con lanci profondi dalla difesa senza però riuscire a creare azioni degne di nota. Il Roselle più manovriero cerca, pertanto, di condurre il gioco affidandosi alla velocità di Kasa, una vera e propria scheggia impazzita nella trequarti avversaria, ed alle geometrie di Medaglini. Mister Fusini cerca di animare i rossoblù invertendo gli esterni Coli e Costanzo, piuttosto imprecisi nelle prime fasi di gioco.
Per vedere un tiro nello specchio della porta bisogna attendere il 20° quando capitan Bertocci con un preciso lancio dalla retroguardia imbecca Russo, sponda del numero 9 rossoblù che trova Coli il quale anticipa il proprio marcatore ma colpisce debolmente di piatto destro con la palla che viene facilmente bloccata dall’attento Borracelli.
Ci prova ancora l’Albinia sugli sviluppi di una punizione dall’out sinistro, tocco di Costanzo per Breschi il cui tiro da fuori area è respinto, non senza difficoltà, dall’estremo difensore del Roselle; sugli sviluppi la palla arriva sui piedi dell’accorrente Scotto il quale non trova il tap in vincente.
Sul ribaltamento di fronte è il Roselle a mettere paura a Saletti; Kasa fugge via sulla sinistra e serve un’ottima palla ad Agnelli che all’altezza dell’area piccola spreca una comoda occasione mettendo sul fondo.
La partita comincia ad animarsi con l’Albinia che, grazie alla velocità di Coli e Masini ed alla visione di gioco di Costanzo, crea qualche problema alla retroguardia termale. Al 27° proprio Costanzo serve, con una bella apertura dalla trequarti di destra, Coli, aggancio del numero 7, dribbling e sinistro in diagonale che colpisce il palo interno alla sinistra dell’incolpevole Borracelli. Al 40° è ancora Costanzo a servire Russo, destro al volo del centravanti ma Borracelli dice nuovamente di no.
Al 42° brivido per l’Albinia quando un lancio innocuo da centrocampo di Begnardi giunge dalle parti di Saletti il quale prima scivola salvo poi recuperare prontamente la posizione bloccando la sfera.
Il primo tempo si chiude con il solito Kasa che costringe al fallo da ammonizione Chiatto; sugli sviluppi della punizione il tiro di Polla si spegne al lato.
Nella seconda frazione Fusini sposta sulla fascia sinistra d’attacco Masini, con Costanzo a fare da rifinitore alle spalle di Russo: la mossa si rivelerà decisiva per le sorti dell’incontro.
Al 7°, infatti, sugli sviluppi di un fallo laterale la palla sfila in mezzo all’area dove proprio Masini è lesto ad approfittare della disattenzione della retroguardia biancoceleste e a depositare la palla in fondo al sacco. Cinque minuti dopo, ancora Masini, galvanizzato dalla rete del vantaggio, viene pescato in area dal neo entrato Corridoni e con un chirurgico diagonale al volo deposita in rete la palla del 2-0.
A questo punto Giallini prova il tutto per tutto inserendo il quarto attaccante Albertini che ha un buon impatto sul match e permette al Roselle di alzare il proprio baricentro. Al 30°, però, Coli chiude definitivamente i conti con un’azione personale; l’esterno rossoblù supera di forza due avversari palla al piede e batte Borracelli in uscita con un preciso tocco di sinistro.
Nel finale il Roselle ha due buone occasioni per accorciare le distanze, ma in entrambi i casi Saletti è attento a respingere le minaccie portate da Albertini e Solinas.
Nel complesso una prova da non dimenticare del tutto per il Roselle, compagine che, nonostante il passivo, mostra tutto il carattere del proprio allenatore e non sfigura affatto contro i più quotati avversari. L’Albinia d’altro canto si dimostra squadra solida e compatta nel reparto arretrato e pungente in avanti. Da evidenziare le notevoli qualità mostrate da alcuni singoli: queste abbinate ad una maggiore continuità nell’arco della partita permetteranno, senza dubbio, ai rossoblù di recitare un ruolo da protagonista nel torneo.

Condividi su:

Seguici su Facebook