Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via all'apprendistato semplificato per le PMI

Condividi su:

La conferenza Stato-Regioni non ha adottato entro il del 30 settembre le nuove linee guide per l'applicazione semplificata dell'apprendistato professionalizzante.

Da ieri formalmente è possibile dare via alle semplificazioni dell'apprendistato previste dal decreto legge 76 del 2013.

L'annuncio dell'entrata in vigore è stato fatto direttamente dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, intervenendo alla riunione del Cnel durante la presentazione del rapporto sul mercato del lavoro: «Se sento ancora parlare, da oggi in poi, di apprendistato semplificato senza che si indichi come, m'arrabbio», ha detto il ministro serafico.


Il decreto Giovannini, che prende il nome da colui che ha voluto fermamente questa semplificazione, prevede un intervento semplificatorio sull'apprendistato professionalizzante su tre punti cardini.

Il primo su tutti prevede che il "piano formativo individuale" sia obbligatorio in relazione alla formazione per l'acquisizione delle competenze tecnico professionali. Il secondo punto stabilisce che la registrazione della formazione e della qualifica professionale, a fini del contratto, eventualmente acquisita è effettuata in uno specifico documento avente i contenuti minimi del libretto formativo del cittadino.

Il terzo ed ultimo punto di semplificazione è che in caso di imprese multilocalizzate, si prevede che la formazione avvenga nel rispetto della disciplina della regione dove l'impresa ha la propria sede legale operativa e non legale.

Questa semplificaizone rientra nel quadro più ampio di inserimento di giovani al mondo del lavoro e costituisce una opportunità vera e propria per le PMI. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook