Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentata al Museo Archeologico la nuova guida di Grosseto

Sindaco Bonifazi: “Ulteriore opportunità per turisti e residenti con attenzione al rigore scientifico”

Condividi su:

GROSSETO - Presentata questa mattina nella Sala delle Statue la guida “Grosseto”, curata da Maria Grazia Celuzza e Francesca Colmay, che rappresenta un compendio del libro “Grosseto visibile”, approfondito e ampiamente illustrato, che era stato presentato l'anno scorso e che come questa guida conduce in un viaggio tra gli edifici storici pubblici del centro urbano e delle frazioni del territorio comunale.

“Turisti e residenti hanno un'altra opportunità – ha commentato il Sindaco Bonifazi – che li avvicina ulteriormente all'arte pubblica di Grosseto; una vera e propria pubblicazione di facile consultazione che sintetizza quanto già pubblicato ma con lo stesso rigore della ricerca originaria. Perché il rispetto dell'ambiente che ci circonda – ha concluso – nasce proprio dalla possibilità di vivere la città a partire dalla possibilità di conoscerla, nella consapevolezza di cosa realmente offre”.
Il precedente volume rappresenta già il primo testo unico che cataloga accuratamente le opere d'arte e gli edifici di interesse pubblico di questa città e delle sue frazioni. Questa guida, invece, si integra alla perfezione con l'avanzata tencologia dei Qr code del progetto “Grosseto 2.0”, grazie alla contemporanea estensione del Wi fi gratuito in varie parti della città. “Ed è proprio questa la sua forza – ha aggiunto l'assessore alla Cultura, Giovanna Stellini – vale a dire la capacità di fornire informazioni e di integrarle, appunto con la città reale che ci circonda, fatta di innumerevoli iniziative e di tanti recenti interventi di recupero della fruibilità delle Mura, dalla Casette cinquecentesche, al Maiano, ale troniere ma anche ai lavori in corso allo stesso Museo Archeologico”.
All'incontro erano presenti anche una delle curatrici, Francesca Colmay, l'editore Mauro Papalini, il Direttore del Cedav e tra i curatori di “Grosseto visibile”, Mauro Papa e Don Franco Cencioni, preposto al Capitolo della Cattedrale.

Condividi su:

Seguici su Facebook