GROSSETO - Gli impianti sportivi di Gorarella si rifanno il look. Sono stati infatti realizzati alcuni lavori di riqualificazione delle strutture comunali gestite dall'associazione Polisportiva del quartiere.
Gli interventi, resi possibile grazie al contributo comunale nell'ambito degli oneri di urbanizzazione, hanno riguardato i due campi polivalenti utilizzati per il calcetto e il tennis. Gli stessi campi sono ormai diventati anche punto di riferimento per altre discipline, come il minibasket e la pallavolo, soprattutto nella stagione più calda. Quelle effettuate sono state opere di manutenzione straordinaria finalizzate a garantire maggiore funzionalità e adeguati livelli di sicurezza alle strutture pubbliche, a partire dall'impianto elettrico.
I lavori sono stati eseguiti sia negli immobili (spogliatoi, servizi igienici, locali amministrativi e di servizio), sia negli spazi esterni (campo di calcetto, campo polivalente, gazebo, ingresso, ecc.), per una spesa complessiva pari a 15mila euro. Il tutto con il contributo e il sostegno dell'amministrazione comunale.
STORIA della Polisportiva Gorarella
La Polisportiva Gorarella nasce nel 1986 e ha sede in via Papa Giovanni XXIII. L'attuale presidente è Anna Daviddi. I consiglieri rappresentano le discipline sportive accolte nell'associazione ovvero il Basket Grosseto con il presidente Cesare Tinti, il Basket Aurora con Fabio Vagaggini, la Pallavolo Vas con Lorenzo Egisti; la Polisportiva si avvale inoltre della collaborazione dell'istruttrice di tennis Sara Grechi.
Gli iscritti alle varie discipline che fanno capo alla Polisportiva sono circa 600, sostenuti nelle loro attività da molti volontari, da amici e familiari.
Obiettivo principale della Polisportiva Gorarella è quello di coinvolgere i giovani in sane occasioni di gioco e aggregazione, dissuadendoli dal trascorrere il loro tempo libero in strada e offendo loro valide alternative. Per una crescita personale all'insegna di valori e principi legati al mondo dello sport e alla vita in generale.
I lavori sono stati eseguiti sia negli immobili (spogliatoi, servizi igienici, locali amministrativi e di servizio), sia negli spazi esterni (campo di calcetto, campo polivalente, gazebo, ingresso, ecc.), per una spesa complessiva pari a 15mila euro. Il tutto con il contributo e il sostegno dell'amministrazione comunale.
STORIA della Polisportiva Gorarella
La Polisportiva Gorarella nasce nel 1986 e ha sede in via Papa Giovanni XXIII. L'attuale presidente è Anna Daviddi. I consiglieri rappresentano le discipline sportive accolte nell'associazione ovvero il Basket Grosseto con il presidente Cesare Tinti, il Basket Aurora con Fabio Vagaggini, la Pallavolo Vas con Lorenzo Egisti; la Polisportiva si avvale inoltre della collaborazione dell'istruttrice di tennis Sara Grechi.
Gli iscritti alle varie discipline che fanno capo alla Polisportiva sono circa 600, sostenuti nelle loro attività da molti volontari, da amici e familiari.
Obiettivo principale della Polisportiva Gorarella è quello di coinvolgere i giovani in sane occasioni di gioco e aggregazione, dissuadendoli dal trascorrere il loro tempo libero in strada e offendo loro valide alternative. Per una crescita personale all'insegna di valori e principi legati al mondo dello sport e alla vita in generale.