ORBETELLO - Questo 28 di aprile non sarà un giorno come gli altri, la comunità di Orbetello si stringerà nel ricordo, dei tragici fatti che colpirono il paese in quella stessa data del 1944. Questo 28 aprile infatti saranno passati settant’anni dal giorno in cui i bombardieri angloamericani, oscurarono il cielo e fecero piovere morte sulle case. Trentasette persone quel fatidico 28 aprile del 1944 persero la vita e furono strappate all’affetto dei propri cari a causa di quella cosa insensata che è la guerra. Questo 28 aprile, spiegano dal Comune di Orbetello che ha organizzato una manifestazione per ricordare il bombardamento vogliamo dedicarlo a quelle trentasette persone ed ai parenti, i cui nomi sono scolpiti nella lapide di Piazza del Plebiscito a memoria per le generazioni future, quelle trentasette vite che in un pomeriggio di aprile, furono spezzate dall’insensatezza di una guerra che da troppo tempo andava avanti.
Lunedi' 28 aprile, alle ore 10 con la cerimonia in Piazza Plebiscito, ad Orbetello verranno ricordati i caduti nel bombardamento: Aldamaria Aldi, Carlotta Angelini, Maria Arienti, Franco Baldini, Andrea Barbini, Maria Bausani, Giovanni e Leontina Benvenuti, Elena Bezzi, Ada Biagioli, Luisa Carradori, Isola Catani, Efigenia Cerasa, Angelo Cristallini, Antonia Cucchiaro, Aldo Del Rio, Morina Fioravanti, Leopolda Gentilini, Italo Giacomelli, Giacomo Marri, Biagia Marzali, Anna e Lida Milani, Maria Luisa Mura, Lida e Anselmo Murzi, Cesare Pampanini, Luisa Perillo, Adamo Poggioli, Lucia Porti, Angela Prati, Cristina Rambelli, Elide Raminghi, Minerva Reversi, Divo Ricci, Renato Romei, Achilico Scarponi, Amina Schiano, Giancarlo Scielso e Anna Maria Soatto.