Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Associazione Colli e Laguna di Orbetello: "Sat inutile e dannosa per la Maremma"

Condividi su:

ORBETELLO - L’Associazione Colli e Laguna di Orbetello, sempre presente in tutte le manifestazioni in opposizione ai progetti di autostrada che da anni incombono sul territorio, ha partecipato all’audizione presso la Commissione VII del Consiglio regionale della Toscana, tenuta a Firenze mercoledì  5 marzo.

"Pur condividendo le obiezioni all’opera degli altri partecipanti - si legge nel comunicato - (dalla inutilità della Sat a danno della valorizzazione dei trasporti ferroviari e marittimi, agli equivoci generati dalla cosiddetta “gratuità del pedaggio”, alla insostenibilità finanziaria ed ambientale come dimostrato in più occasione da tecnici del settore indipendenti ecc.), la nostra associazione ha messo in evidenza e fatto verbalizzare alcune ulteriori e ragionevoli motivazioni della propria contrarietà. La prima obiezione, applicabile ad ogni concessione pubblica, riguarda l’addossare alla collettività (Anas) le conseguenze di uno squilibrio economico-finanziario dell’opera e dei ricavi dai pedaggi (delibere Cipe 78/2010 e 85/2012). Lo scempio programmato del nostro delicatissimo territorio, facendo strage di tutti i vincoli paesaggistici ed ambientali, posti da organismi nazionali ed internazionali, sarebbe la negazione del modello Maremma, guardato con interesse anche da imprenditori di tutto il mondo: turismo e vino danno molti più posti di lavoro di decotte e costosissime industrie. Per il medesimo motivo, pur essendo favorevoli alla doverosa messa in sicurezza dell’Aurelia non riteniamo accettabile la tipologia autostradale come a nord di Grosseto, per la mancanza di un’idonea estensione dell’area necessaria sia al tracciato che alle complanari. Ci siamo sempre mossi rimanendo nell’ambito della legalità, senza fomentare ribellismi di qualsiasi genere, ma ricorrendo alle aule dei tribunali, perché riteniamo che la Giustizia debba essere riaffermata e, in questa maniera, aiutata, come deve essere aiutata a rinascere la fiducia nelle Istituzioni. A questo proposito ringraziamo i consiglieri presenti all’audizione, ed in particolare il presidente della Commissione Fabrizio Mattei, per la grande disponibilità e l'interesse dimostrato per questo argomento mai sottoposto al Consiglio Regionale, nonostante la sua fondamentale importanza per il futuro delle popolazioni maremmane".

Condividi su:

Seguici su Facebook