GROSSETO - Il MoVimento 5 Stelle Grosseto ha presentato il convegno “Farmacie comunali: Come sono e come potrebbero essere – Esperienze innovative e nuovi orizzonti di un’istituzione al servizio della cittadinanza“: l'incontro, sviluppato presso la sala Pegaso del palazzo della Provincia, ha ospitato gli illustri pareri di tre esperti del settore.
Il Dottor Alfredo Discepoli, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Grosseto, ha aperto la conferenza sottolineando l'importanza di trovare soluzioni per riportare la farmacia ad essere un vero e proprio punto di riferimento per il cittadino. La professoressa Emidia Vagnoni, docente di Economia Sanitaria presso l’Università di Ferrara, ha analizzato i motivi che hanno spinto le farmacie verso una crisi che al momento risulta irreversibile: "L'avvento dei farmaci generici, sommato alla crisi della ricerca, sta rallentando la nascita dei nuovi prodotti con conseguenti disagi per le farmacie. I ricavi sono in calo anche in base al progetto della distribuzione diretta, con corner collocati in numerosi centri commerciali e addirittura nei supermercati. In più, le Para Farmacie ed il mercato di vendita on line stanno contribuendo a portare questo mondo in una condizione di forte difficoltà economica".
Simona Laing, amministratore unico di Far.Com SpA di Pistoia, ha illustrato le numerose innovazioni che hanno consentito a Far.Com di chiudere il 2013 in attivo: "Le nostre farmacie puntano forte sul lato umano: i nostri clienti amano essere serviti e coccolati, e la nostra strategia aziendale investe molto sulle persone. Non cerchiamo di pubblicizzare un prodotto o di voler svendere i materiali invenduti, ma vogliamo costruire il nostro futuro attraverso il rapporto di fiducia creato con i nostri clienti. Naturalmente, idee come "fidelity card", coupon informativi ed esperti messi a disposizione della nostra clientela ci consentono di mantenere una posizione importante nel mercato".
Giacomo Gori, consigliere comunale Movimento 5 Stelle Grosseto, conclude l'incontro: "Ringrazio tutti gli ospiti che sono intervenuti, e sottolineo con rammarico l'assenza degli esponenti della maggioranza: un dibattito sarebbe stato interessante, ma probabilmente l'amministrazione comunale non la pensa come noi. Siamo da tempo in prima linea nella questione delle farmacie, e continueremo a lottare per garantire un futuro roseo ad un settore che ha bisogno di risposte".