GROSSETO -Il MoVimento 5 Stelle Grosseto organizza l’incontro pubblico “Cambiamenti climatici e impatto sull'ambiente” con Roberto Madrigali esperto in climatologia e metereologia. L’appuntamento, al quale seguirà dibattito, è per domenica 9 Febbraio, ore 17, presso la sala della Fondazione ‘Il Sole’, in viale Uranio 40 a Grosseto.
In un momento in cui l’Italia ma anche tutto il pianeta sono attraversati da fenomeni meteorologici estremi (tempeste di gelo negli USA e nel nord Europa, tre rompighiaccio incagliate in Antartide nonostante l’attuale fase estiva dell’emisfero australe, rovesci di carattere alluvionali sempre più frequenti nella nostra penisola), diventa importante e improcrastinabile, ai fini della prevenzione, comprendere le cause di questi fenomeni e del loro possibile evolversi.
A differenza del pensiero dominante secondo cui la Terra si starebbe riscaldando per l’effetto serra causato dalle emissioni nocive umane (Global Warming), alcune osservazioni e rilevamenti scientifici mostrerebbero come si stia andando rapidamente incontro ad una mini era glaciale. La corrente atmosferica demoninata Jet Stream e la Luna vengono poste al centro della ricerca come causa di fenomeni che possono sconvolgere l’intero pianeta e la nostra vita. Da qui la necessità di una informazione scientifica sugli eventi a cui spesso assistiamo impreparati e impauriti e l’apertura di un dibattito sulle misure da prendere.
Di tutto questo si parlerà con Roberto Madrigali, meteoclimatologo grossetano e autore del libro “Il futuro della Terra è scritto nella Luna“ nel quale vengono affrontate queste tematiche. Vi aspettiamo numerosi.
Il sito di divulgazione scientifica e di previsioni meteo di Roberto Madrigali: www.meteoclima.net