Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lavoro, Simoncini scrive al ministro Giovannini: “Urgente modificare status di disoccupato”

Condividi su:

Grosseto: Cambiare con urgenza le norme sullo status di disoccupato. Questo il senso della lettera che l’assessore alle attività produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini, coordinatore delle Regioni per il settore lavoro, ha inviato al ministro del lavoro Enrico Giovannini. La legge Fornero ha escluso la possibilità di conservare lo stato di disoccupazione per coloro che, pur non avendo un rapporto di lavoro subordinato, hanno comunque lavorato con forme contrattuali parasubordinate, part time o autonome, indipendentemente dal reddito percepito. Una esclusione che, se non sarà modificata, “produrrà notevoli effetti negativi dal punto di vista sociale, anche perchè lo stato di disoccupazione è il presupposto per una serie di agevolazioni e benefici, sia statali che regionali, come l’indennità previdenziale o l’esenzione dalle spese sanitarie”. Ma c’è di più. “La nuova disciplina – scrive l’assessore Simoncini – rischia di tradursi in un incentivo per i lavoratori disoccupati ad accettare occasioni di lavoro non regolare, in modo da non perdere lo status di disoccupato”.

Le Regioni, che avevano qualche settimana fa già sollecitato un intervento del governo, avevano anche deciso di posticipare il recepimento del decreto attuativo della norma al 30 giugno. Ora la questione viene posta nuovamente con urgenza. In particolare Simoncini, a nome delle Regioni, chiede di reintrodurre la precedente norma che prevedeva “la conservazione dello status di disoccupato a seguito di svolgimento di attività lavorativa tale da assicurare un reddito annuale non superiore al reddito minimo personale escluso da imposizione”. Si chiede inoltre di sostituire l’espressione “sospensione dello stato di disoccupazione in caso di lavoro subordinato di durata inferiore a 6 mesi” con la formulazione” sospensione dello stato di disoccupazione in caso di accettazione di lavoro a tempo determinato o di lavoro temporanea di durata superiore a 6 mesi”.
L’assessore Simoncini sarà presente domani alla riunione della commissione Finanza della Camera dei deputati, che esaminerà il decreto legge per Imu e cassa integrazione. In quell’occasione, l’assessore ribadirà la preoccupazione delle Regioni per le risorse, ancora insufficienti, per la copertura degli ammortizzatori in deroga per tutto il 2013.
Le richieste delle Regioni saranno poi, nel pomeriggio, al centro della discussione con il ministro Giovannini, cui parteciperanno tutti gli assessori regionali al lavoro.
La base del confronto sarà il documento presentato dalle Regioni che, oltre al problema dello status di disoccupazione e degli ammortizzatori sociali in deroga, sollecita il rifinanziamento dei contratti di solidarietà, modifiche per l’apprendistato, la proroga delle liste di mobilità e certezze sul cofinanziamento dei fondi europei. In particolare, per i centri per l’impiego, la cui gestione è oggi affidata alle province, si chiede quale sarà il futuro assetto dal momento che le Province dovrebbero veder interrotto il loro funzionamento dal gennaio 2014.

Condividi su:

Seguici su Facebook