FOLLONICA - Il centro cittadino adesso è davvero sotto l’occhio delle telecamere, un altro tassello si aggiunge al piano di videosorveglianza che l'amministrazione Baldi aveva posto come uno dei punti principali nel programma di governo della città.
Anche la zona di via Roma, il cuore di Follonica, sarà sorvegliata come avviene già intorno al municipio e alla sede del Comando della Polizia municipale, potendo contare su tre telecamere poste in via Roma: una all’intersezione con via Bicocchi, una all’angolo del Casello idraulico (tra via Roma e via Colombo) e una all’angolo della Pinacoteca (tra via Zara e piazza del popolo).
“Pur con le rassicurazioni avute anche dal neo Prefetto appena insediato nella nostra provincia, che nella sua prima visita a Follonica ha dichiarato che la nostra città può ancora godere di una discreta sicurezza sociale – dice l’assessore alla Polizia Municipale Francesca Stella- non possiamo negare che il clima anche da noi sta cambiando”.
“I fatti di cronaca ci costringono a prendere atto di una diffusa microcriminalità che desta preoccupazione soprattutto tra chi, per diverse ragioni, è più esposto a furti, rapine o atti vandalici, – continua la Stella – i commercianti, gli anziani, ma anche i giovani devono sentirsi sicuri nelle nostre strade, perché la tranquillità è fondamentale per vivere bene o perlomeno meglio”.
Per questo, seguendo uno dei punti più significativi del suo programma, nonchè accogliendo le proposte delle varie associazioni di categoria l'amministrazione comunale sta attuando il piano di videosorveglianza sulla città, come deterrente alla criminalità e in funzione di una maggiore sicurezza sociale.
Ed ecco altre tre telecamere nella via principale della città, “ma questo non è che l’inizio, - afferma l'assessore Stella - dopo la predisposizione iniziale della centrale /comando, fase fondamentale e molto rilevante a livello economico, il posizionamento delle telecamere si estenderà a tutta la città e sarà attuato gradatamente ”.