Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arte, musica, grandi classici: le proiezioni-evento di Aurelia Antica Multisala

Da oggi a lunedì 4 dicembre quattro appuntamenti speciali al cinema

Condividi su:

GROSSETO - Canaletto, Pearl Jam, Vasco Rossi e John Travolta. L'offerta di Aurelia Antica Multisala, il cinema appena aperto al centro commerciale Aurelia Antica di Grosseto, è ricca di eventi speciali. Accanto ai blockbuster e alle prime visioni proposte dalla normale programmazione, infatti, il nuovo multisala offre al pubblico una serie di appuntamenti d'eccezione, tra esclusive e prime visioni assolute. Si comincia lunedì 27 novembre alle 17 e alle 20.30 con la rassegna “La grande arte” che propone “Canaletto a Venezia”, docufilm di David Bickerstaff che racconta Venezia come mai prima d'ora, attraverso i quadri del celebre artista. Un viaggio che conduce lo spettatore in luoghi senza tempo come piazza San Marco e il ponte del Rialto, ma anche in residenze esclusive come Buckingham Palace e Windsor Castle, a Londra, dove sono esposte opere di Canaletto. Il film sarà in sala per altri due giorni, anche martedì 28 e mercoledì 29 novembre, alle stesse ore. Giovedì 30 novembre alle 20.15 sarà una serata rock, con “Let's play two” dei Pearl Jam: è il film-testimonianza dei due concerti che la band di Eddie Vedder ha tenuto al Wrigley Field di Chicago nell'agosto 2016 per celebrare la vittoria dei Chicago Cubs, squadra di cui il leader è un grande tifoso, nelle World Series di baseball dopo 108 anni dall'ultimo titolo. Il concerto alterna pezzi storici della band di Seattle, ripercorrendo i 25 anni di carriera del gruppo, con interviste e immagini del backstage. Ancora rock, ma stavolta di casa nostra, venerdì 1 dicembre: alle 21 ad Aurelia Antica Multisala c'è “Vasco Modena Park-Il Film”, in prima visione assoluta per Grosseto e in contemporanea con il lancio dell'album sul mercato discografico. E' la testimonianza inedita del grande concerto che il primo luglio ha visto Vasco Rossi esibirsi a Modena di fronte a 220mila persone per festeggiare i primi quarant'anni di carriera. Un evento ripreso da 27 telecamere e proposto con un montaggio mozzafiato e una resa sonora da brivido: due ore di rock da non perdere, arricchite dalle parole di Vasco. Un altro grande classico è in programma lunedì 4 dicembre alle 20.30 in Sala 1, giorno di lancio del film sul territorio nazionale e in esclusiva assoluta per Grosseto. E stavolta si tratta di storia del cinema: è “La febbre del sabato sera” che torna in una versione d'eccezione, Director's cut e restaurato in 4K dalla Cineteca di Bologna. Il film, uscito per la prima volta quarant'anni fa, nel 1977, rese John travolta un divo: è la storia di Tony Manero, italoamericano che fa del ballo il proprio strumento di riscatto. Indimenticabili anche le musiche dei Bee Gees, autori della colonna sonora di quello che è diventato uno dei film musicali di maggior successo della storia del cinema. Tutte le informazioni sulla programmazione e sull'acquisto dei biglietti sono sul sito internet www.aureliaanticamultisala.it e sulle pagine Facebook e Instagram Aurelia Antica Multisala.

Condividi su:

Seguici su Facebook