Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via Capalbio Fiera Country: presenti Progetto Sviluppo Paulownia e Future Green

La stagione 2016 concede ampio spazio alla Green Economy grazie alle due aziende

Condividi su:

GROSSETO - A seguito dello strepitoso successo raggiunto nella scorsa edizione, torna il secondo appuntamento con Capalbio Fiera Country: la manifestazione, dedicata al mondo della campagna, strizza da quest'anno l'occhio alla Green Economy. Da venerdì 25 marzo a lunedì 28 marzo infatti,  a Borgo Carige, sarà presente lo stand di Progetto Sviluppo Paulownia e Future Green. L'azienda grossetana di Fabio Tonelli, insieme a quella pugliese "capitanata" dalla dottoressa Simona Rosito, hanno puntato su questa fiera per diffondere una serie di opportunità in grado di trasformarsi in veri e propri investimenti fruttiferi per gli agricoltori. 

Future Green, con il progetto sposato anche da Psp Srl, rappresenta una straordinaria alternativa all’agricoltura standardizzata, diventando partner in agricoltura e dando reali possibilità di guadagno come la coltivazione di Paulownia. In questo suo intento l’azienda e’ affiancata da uno staff di agronomi qualificati, dalle associazioni di categoria.

Capalbio Fiera Country rappresenta un vero e proprio momento di incontro e di benvenuto alla tanto attesa primavera: i visitatori infatti potranno conoscere meglio le tradizionI che contraddistinguono la Maremma, assaggiare i prodotti tipici e la storica gastronomia di questo splendido territorio. 

L’edizione 2016, oltre alle consuete attrazioni presenti, come il rodeo dei butteri, le giostre, le esibizioni dei gruppi ed associazioni locali, il toro meccanico e le splendide dimostrazioni di educazione cinofila, registra l’approntamento di altre gustose novità: l’area “Soft Air”, gestita dalla Federazione Italiana, in cui si terranno alcune dimostrazioni di questa disciplina; lo street food, in grande espansione nel mercato attuale, la cui presenza darà la possibilità ai visitatori di degustare alcune specialità della tradizione.

Visita il sito www.progettosviluppopaulownia.com

Condividi su:

Seguici su Facebook