Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Studenti maremmani alla BIT di Milano

Il corso “turismo” del Fossombroni di Grosseto protagonista internazionale.

Condividi su:

Milano. Studenti maremmani protagonisti alla Borsa Internazionale del Turismo. I giovani delle classi 2°; 3°; e 5° sez. M del corso “Turismo” dell’istituto Fossombroni di Grosseto, grazie anche alla lungimiranza del corpo docente, hanno colto al volo l'opportunità di partecipare ad un evento così importante per l'economia italiana e lo sviluppo della Maremma.

La BIT, manifestazione promossa da Fiera Milano, importante operatore fieristico e congressuale italiano e uno dei maggiori al Mondo, favorisce l’incontro tra decision maker e catalizza intorno a sé operatori turistici di tutto il mondo, esperti del settore, buyer internazionali e nazionali, accuratamente selezionati e profilati, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, e i media.

Il percorso svolto alla Bit s’inserisce in MAREMMA-NETWORKING; progetto formativo ideato tre anni fa da Giancarlo Dell'Orco, esperto del settore, per legare scuola e impresa turistica, e attraverso l'alternanza scuola-lavoro, creare competenze professionali “ritagliate” sulle esigenze delle aziende che gravitano nel settore turistico.

L’esperienza milanese dei giovani studenti maremmani, rientra quindi in un progetto di più ampio respiro, e come tale è stata preceduta dalla “didattica territoriale”, ovvero un lavoro teso a sviluppare le competenze digitali e linguistiche per renderle utilizzabili, a pieno e secondo quanto richiesto dal mercato, nelle professioni turistiche.

Il momento più intenso per le classi, accompagnate dai docenti Pietro Nisi, Caterina Lorenzoni  e Olga, ah raggiunto il culmine al padiglione della Maremma. In presenza del presidente dell'ACOT di Castiglione della Pescaia, degli assessori al Turismo, degli  operatori turistici dei 7 comuni che partecipano al progetto “Maremma Toscana Costa della Vela”, e dei rappresentanti del Museo Archeologico di Vetulonia. In quest’occasione, l'assessore al Turismo del comune di Grosseto, Luca Ceccarelli ha presentato il progetto portato alla Bit, mettendo in evidenza i punti di forza dell'offerta del nostro territorio e configurando il progetto formativo MAREMMA NETWORKING come parte fondamentale della creazione di un'offerta turistica di qualità, che vedrà sempre di più come attori protagonisti, quei giovani che grazie ad una formazione specifica, freschezza e progettualità potranno divenire driver di sviluppo socio-economico della nostra terra. Un’altra nota di colore che pone l’accento sulla volontà delle istituzioni di credere nei giovani e che merita di essere raccontata, è rappresentata dal comportamento del sindaco di Castiglione; Giancarlo Farnetani che con orgoglio ha chiesto di poter fare una foto con le studentesse del comune che amministra che l'anno scorso hanno partecipato allo stage di alternanza scuola-lavoro ringraziandole per la presenza alla fiera.

Un vero successo per il progetto!

Condividi su:

Seguici su Facebook