Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Festival estivo degli “Amici del quartetto” alla Tenuta Poggio Cavallo di Istia d’Ombrone

Quattro concerti: domenica Bagnis e Lanzini in ”Romantico tramonto al solstizio d’estate”

Condividi su:

GROSSETO - L’associazione Amici del Quartetto e la Tenuta Poggio Cavallo di Istia d’Ombrone, a Grosseto, fanno una bella sorpresa agli amanti delle sette note. Ecco un festival estivo pensato per accontentare gli intenditori di musica e anche i palati fini: si tratta di quattro appuntamenti all’aperto che vedranno esibirsi artisti in arrivo da tutta Italia. Si parte domenica 21 giugno con “Romantico tramonto al solstizio d’estate”, con un duo molto particolare: Rosanna Bagnis all’arpa e Giovanni Lanzini al clarinetto. Il concerto inizierà alle 19, mentre alle 21 sarà servita la cena a buffet. Venerdì 10 luglio arriva un altro appuntamento: “Musiche da ogni eco”, una serata che vedrà sul palco il Trio rimbalzi sonori (voci, fiati, chitarra e percussioni). In questo caso la cena a buffet precederà il concerto che andrà in scena alle 21.30. Non poteva mancare l’evento di metà agosto con “Tango a Ferragosto”: Giovanni Lanzini al clarinetto suonerà con Samuele Luti alla fisarmonica, subito dopo la cena a buffet servita alle 20. Per chiudere in bellezza il calendario di eventi, ecco Erika Giovannelli al flauto e Elena Baronio alla chitarra: saranno le regine dell’ultimo appuntamento, “Evocation”, alle 21.30 (alle 20 cena a buffet) di venerdì 4 settembre. In caso di pioggia i concerti si terranno nella sala del vecchio granaio della Tenuta Poggio Cavallo. Il biglietto per assistere a ogni serata costa trenta euro, buffet compreso. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 346.2264569 oppure la direzione artistica 338.7712443.

La rassegna inizia domenica con “Romantico tramonto al solstizio d’estate”, il primo appuntamento: si tratta di un concerto di grande impatto, un omaggio alla musica romantica e alle sue sonorità. I due artisti, Rosanna Bagnis e Giovanni Lanzini, guideranno il pubblico all’ascolto di grandi classici, con tanto di note storiche fornite al pubblico durante il concerto dagli stessi musicisti. Le note di arpa e clarinetto si affiancheranno sui brani di Schubert, Mozart, Bozza e Ghidoni, solo per fare qualche esempio dei compositori in scaletta. Ad impreziosire il tutto ci penserà la Tenuta di Poggio Cavallo, location con vista mozzafiato che farà da cornice alla serata.

Condividi su:

Seguici su Facebook