SCARLINO - "Nonostante i numerosi interventi in Commissione Agricoltura della Camera, sia nella passata che nella presente legislatura, attraverso le sollecitazioni rivolte al Governo, affinché si affrontasse con maggiore decisione il fenomeno sempre più allarmante, derivante dai danni della fauna selvatica e gli impegni seguiti dalle risoluzioni approvate, la situazione attuale rimane sempre grave, anzi ha assunto dimensioni ancora più allarmanti. Né è convinta Monica Faenzi Capogruppo di Forza Italia, in Commissione Agricoltura della Camera, che ha apprezzato l’impegno del Governo per il suo ordine del giorno, al decreto legge in agricoltura, licenziato in prima lettura ieri alla Camera, ad intervenire con maggiore rigore sul tema. Ho voluto nuovamente porre all’attenzione del Governo e del Parlamento, spiega la Faenzi, le rilevanti criticità determinate dai danni causati all’agricoltura e alla zootecnia di alcune specie di fauna selvatica o inselvatichita, quali: lupi, cinghiali o altri canidi selvatici, dagli attacchi agli allevamenti di bestiame che in regioni come la Toscana e in particolare nella maremma grossetana, stanno provocando gravi danni ai bilanci economici delle aziende agricole e più in generale sull’equilibrata coesistenza tra attività umane e specie animali. Pertanto conclude l’ex sindaco di Castiglione della Pescaia, giudico positivamente l’impegno del Governo nell’intervenire con misure compensative in favore delle aziende agricole che hanno subito danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, che altro non rappresentano che le richieste giacenti da anni e costantemente sollecitate da tantissimi agricoltori non solo della Toscana."
Onorevole Monica Faenzi