GROSSETO - La scuola di Made in MaremmAmiata si arricchisce di un altro prezioso anello: dopo i dolci e la cucina arriva Easy Wine, corsi semplici di educazione al buon bere. L'obiettivo è dare valore, nell'anno dell'Expo, alle produzioni gastronomiche ed enologiche ricchissime della provincia di Grosseto.
Primo appuntamento con il corso facile di avvicinamento consapevole al vino è giovedì 23 aprile, alle 21, a Grosseto, all'Angolo del Gusto, zona Poggetti Nuovi, fine di via Zircone. Protagonisti i "Rossi di Maremma", Doc, Docg e Igt. Due ore di pratica e teoria, con degustazioni, per imparare a riconoscere i vitigni del territorio, capire i bicchieri giusti da usare e cimentarsi negli abbinamenti più azzeccati con le pietanze.
Cristina Moretti, sommelier Fisar, accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle etichette che meglio rappresentano il territorio. Laureata in Economia politica, esperta di marketing, appassionata da sempre di enogastronomia, Cristina lavora con passione nel mondo del vino di qualità .
Negli ultimi 10 anni, la Maremma e l'Amiata hanno compiuto un salto di qualità importante nella produzione del vino. Easy Wine è un modo unico e speciale per avvicinarsi a questo mondo grazie a corsi facili e divertenti. Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti di pasticceria salata realizzati dalla maestra Luisella di Easy Cake. E salumi e formaggi dei produttori inseriti nella guida Made in MaremmAmiata di prossima pubblicazione.
Il secondo appuntamento di Easy Wine è giovedì 14 maggio, alle 21, con "I bianchi di Maremma" Doc e Igt.
Il costo di ogni corso è di 35 euro e verrà attivato al raggiungimento di almeno 8 partecipanti, fino ad un massimo di 15.
Il percorso formativo prevede cenni di vinificazione e di degustazione, analisi organolettica e cenni di servizio, elementi di abbinamento cibo-vino.