Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allattamento materno: 10 anni di alleanza tra Regione Toscana e Unicef Italia

Un'intesa rinforzata nel corso degli anni

Condividi su:

FIRENZE - Il primo protocollo era stato firmato nel 2004. Ora, a dieci anni di distanza, l'intesa tra Regione Toscana e Unicef viene rinnovata e integrata, per rafforzare le politiche e le azioni di sostegno all'allattamento materno. Stamani l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni e il presidente dell'Unicef Italia, Giacomo Guerrera, hanno siglato un protocollo d'intesa tra Regione Toscana e Comitato italiano per l'Unicef-Onlus, per la protezione, la promozione e il sostegno dell'allattamento al seno. L'intesa è stata firmata a conclusione di un convegno che si è tenuto nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, dal titolo "Allattamento materno. Le alleanze per crescere. Dieci anni di intesa tra Regione Toscana e Unicef Italia". Dopo Marroni e Guerrera, il protocollo è stato firmato anche dai direttori generali, o loro rappresentanti, di tutte le aziende sanitarie toscane.

"Un grazie all'Unicef, siamo davvero onorati per la vostra presenza e per la firma comune di questo rinnovato impegno - ha detto l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni - Un impegno che parte da lontano: questa di oggi è una data significativa, che segna dieci anni di lavoro comune. Quella che abbiamo lanciato dieci anni fa è una sfida ambiziosa. Tanti i progetti messi in campo dalla Regione e dalle aziende. Poi i buoni principi hanno bisogno di gambe, di persone che ci lavorano. Grazie a questo impegno, negli anni abbiamo raggiunto importanti risultati. Questo protocollo propone ulteriori azioni congiunte Regione-Unicef. In queste settimane sono avvenuti incidenti di percorso, che però non devono distoglierci dal fatto che decine di migliaia di persone lavorano con impegno e passione per continuare a promuovere e sostenere l'allattamento al seno".

"Un sentito ringraziamento alla Regione Toscana - è la dichiarazione del presidente di Unicef Italia Giacomo Guerrera - Il rinnovo di questo impegno è molto importante, vuol dire che quello che è stato fatto finora ha dato buoni risultati, e si rilancia per raggiungere obiettivi nuovi. L'impegno dell'Unicef per l'allattamento materno inizia fin dalla nascita del nostro Comitato, e la Toscana è la prima Regione ad aver condiviso con noi l'impegno in questo senso. Il tema dell'allattamento al seno è un intervento prioritario, un progetto che portiamo avanti in tutti i Paesi del mondo. Per promuovere l'allattamento al seno non bastano le tre giornate in cui mamma e bambino restano in ospedale, bisogna lavorare sulla comunità e sul territorio. Fondamentale la formazione degli operatori e dei genitori. Episodi spiacevoli come quello che si è verificato in Toscana nelle ultime settimane avvengono un po' dappertutto, l'importante è non abbassare la guardia. Questi comportamenti devono essere messi all'indice, e vanno invece diffuse le buone

Condividi su:

Seguici su Facebook