Legambiente aderisce a M'illumino di meno 2014

L'associazione invita la cittadinanza a partecipare, e a tenere atteggiamenti virtuosi anche nella vita di tutti i giorni

12/02/2014
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Anche il Circolo Festambiente Legambiente aderisce alla campagna nazionale “M’illumino di meno”, lanciata dal programma di Rai Radio 2 Caterpillar. Il prossimo 14 febbraio tutta Italia si illuminerà di meno per promuovere un simbolico “silenzio energetico” e per dire basta agli sprechi. Anche in Maremma le adesioni sono tante, a partire dal Comune e dalla Provincia di Grosseto.

“L’idea che questa iniziativa rappresenta – afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente - dovrebbe essere ripetuta da ognuno di noi nella vita di tutti i giorni. Adottare uno stile di vita ecosostenibile significa rispettare se stessi e l’ambiente contribuendo a un futuro migliore. Proprio per questo invitiamo tutti i cittadini maremmani a partecipare alla giornata spengendo dalle 18 alle 19.30 le luci di una struttura. Legambiente spengerà le luci del Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile, a Rispescia, per dare il proprio contributo simbolico, ma significativo, alla giornata”.

In occasione di M’illumino di Meno, Legambiente dà anche alcuni consigli pratici per risparmiare in casa e sul posto di lavoro. In casa, per esempio, utilizzare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico e possibilmente di notte (con la tariffa bioraria si può risparimare anche sulla bolletta), spengere la luce dello stand-by degli apparecchi (anche tramite multipresa con interruttore) risparmiando in media dalle 70 alle 100 euro l'anno. Anche in ufficio usare lampade a risparmio e sistemi automatici per il controllo della luce, e poi fondamentale usare meno carta: piccoli accorgimenti per un grande risparmio.

Sarà possibile trovare materiale informativo sul risparmio energetico al Comix Caffè di Grosseto, che aderirà alla campagna di M’Illumino di meno.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: