PD: il comunicato del segretario uscente del Circolo Pace

06/11/2013
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - Pubblichiamo il comunicato firmato da Stefania Laurenti, segretario uscente del PD, in merito alla questione dei tesseramenti del partito. 

"Dopo tutte le supposizioni dei nostri amici di Partito, oggi e' arrivato il momento di parlare per restituire al PD e al Circolo Pace la dignità che merita.

Come Segretario uscente mi sento di rispondere alle percentuali e ai numeri “tirati là”,  senza per altro essere mai stata interpellata per sapere la realtà dei fatti, ossia che, nonostante le voci dei giaguarenzi, il tesseramento del nostro circolo ed il congresso hanno rispettato i regolamenti imposti.
Regolamenti decisi e modificati a favore di chi voleva un congresso aperto e partecipato fino al momento in cui, pare evidente, questa novità non gli ha giovato i frutti sperati.
Ricorsi a pioggia che hanno destato sospetti negli iscritti, già turbati dall’incertezza della politica in generale e, oltretutto testimoni di amministratori che attaccano lo stesso comune che amministrano.
Uno scredito al Partito, all’Amministrazione, ai suoi rappresentanti e ai tanti militanti impegnati nell’organizzazione del Congresso Stesso.
Siamo persino arrivati a tentare un blocco della democrazia ipotizzando l'annullamento di un voto già espresso.
Sono delusa soprattutto nel rendermi conto che l’idea di rinnovamento grossetana, contempli di essere asservita e finalizzata a qualche probabile personalismo, invece che promossa e costruita da tanti, per tanti, al servizio di tutti come invece, tristemente raccontano.
Forse prima di questo “rinnovamento” va concepita l’idea di un Partito unito, un Partito nel quale la politica accompagni tutti, ed in primo luogo i cittadini comuni, e non un Partito dove i politici utilizzino questi per crescere; un soggetto politico in cui le persone abbiano un ruolo fondante e non dove siano base legittimante di questo o quel potentato; un Partito dove non esistano portatori d’acqua ma portatori di pensiero e di azione.
Un partito, dove i suoi rappresentanti sappiano rispettare la democrazia e dove tra le loro doti politiche ci debba essere la capacità di saper distinguere i propri limiti e il saper accettare l’espressione della maggioranza con dignità e senza imbarazzi per tutti.
Basta pensare che su 854 congressi di circolo svoltisi in tutta la Toscana, sono stati presentati 13 ricorsi alla commissione dei garanti regionale, di cui ben 7 provenienti da Grosseto.
Auspico che, conclusa questa fase di “lite familiare”, si possa tornare ad impegnarsi, a parlare di politica e delle necessità dei nostri cittadini, di tutti i cittadini.
Saluto i nostri iscritti convinta di aver portato a buon termine il mio compito che ha visto il Circolo Pace farsi portavoce di numerosi interessi comuni. Auguro un buon lavoro al nuovo Segretario, convinta delle sue capacità, e auspico una proficua collaborazione di tutti all’insegna del bene comune e (come mi disse tempo fa un politico navigato) impegnati nel restituire “un’etica sincera” alla Politica."

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: