Grosseto: è ripartita questa mattina la competizione Mondiale di Aeromodellismo, con il secondo volo di Corridori sulla base militare di Meiringen.
L'organizzazione é un po un anticipo, alcuni modelli rotti e spente di motore fanno preparare Corridori in piazzola alle 11.30, con un ora e mezza di anticipo rispetto le 13 previste.
Il tempo é buono ma l'organizzazione decide comunque di rispettare l'orario e procedono con la pausa.
Fatto questo che ha fatto arrabbiare il pilota maremmano, visto che era pronto nonstante l'anticipata preparazione e le condizioni meteo favorevoli. Quod demonstrandum erat, alle 12 e 30 comincia ad alzarsi il vento fino a rinforzare tanto da far cadere striscioni e transenne.
Alle 13.00 viene chiamato il turno di Francesco Corridori, che effettua un volo ottimo, ma rimettere il modello in pista con quel vento é stato veramente difficile l'atterraggio non é buonissimo solo 6 di punteggio. Dall'inizio della competizione avevamo temuto questo, che le condizioni, mutevoli del tempo potessero pregiudicare le prove dei singoli. L'altro pilota italiano che daveva lanciare oggi, Arnaboldi, non effettua un buon volo.
Alle 18:00 esce la classifica provvisoria, che penalizza il risultato di Corridori fissandolo 12esimo in classifica. Adesso tutto viene giocato con il terzo volo.
Domani mattina alle 8:00 ritrovo all'aeroporto dove verrá esposto l'ordine di lancio con gli orari, ancora incerta la possibilità di volare domani, al massimo sabato.
Mentre i nostri piloti, confidano di essere sul gradino basso del podio,dai calcoli che solo loro sanno fare, noi gli consigliamo di lasciar perdere i calcoli e concentrarsi sulla gara, l'abilità, esperienza è dalla loro parte, confidando anche in un pizzico fortuna, potremo conquistare anche un metallo più prezioso.
Siamo a testimoniare noi, con la partecipazione di quanti stanno seguendo gli articoli, che il vento della fortuna spinto dai tifosi maremmani, soffierà dalla loro parte.
In bocca al lupo piloti.
Nel video il primo volo di Corridori