Di chi è la responsabilità?

È giusto attribuire tutte le responsabilità al sindaco di una città?

Alessandro Saitta
23/09/2021
Attualità
Condividi su:

Quando ci sono dei malfunzionamenti nell'amministrazione di una città è giusto attribuire tutte le colpe al sindaco?

Lui o chi è sempre pronto a prendere le sue difese, dirà che lui non può essere coinvolto in prima persona in tali vicende, dato che le responsabilità ricadono sugli organi competenti…

Detto ciò, secondo loro, se l'ordine in città relativamente al traffico non è perfettamente controllato, la colpa non è del Sindaco, ma della Polizia Municipale… Se il servizio di raccolta rifiuti lascia a desiderare o non è ben strutturato, la colpa è della S.E.I… Se la segnaletica varia sulle strade, manca o non è chiara, la colpa è della ditta che ha in appalto tali manutenzioni… Se in un torrente che passa all'interno di una città, c'è una fitta vegetazione che intrappola i pesci morti in putrefazione e causa miasmi e contaminazione dell'acqua (soprattutto in Estate) che poi sfocia in mare causando ulteriori problemi, la colpa è del Consorzio di Bonifica... Idem per i malfunzionamenti idrici e ogni altra possibile criticità.

Io penso, ma forse sbaglio, che tutti gli appalti sopra elencati, siano stati concessi dall'amministrazione della città e che essa sia stata scelta dal sindaco.

Quindi perché ritenere che non sia giusto accusare un sindaco delle inefficienze che gravano su una città, quando lui è sopra a tutti e quindi responsabile anche  per loro?

È giusto incolparlo, perché lui non è capace e nemmeno all'altezza, di controllare che i suoi sottoposti adempiano regolarmente i dovuti compiti…

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: