GROSSETO - "Basta con le enunciazioni politiche sul fenomeno dell'immigrazione del tipo “tutti dentro o tutti fuori”, promesse prive di concretezza fatte da chi mente sapendo di mentire con l'unico scopo di raccogliere, da entrambe le parti, qualche voto. I flussi migratori sono sempre esistiti, promettere di bloccarli è dunque mera demagogia così come è altamente pericoloso quel pensiero che persegue la totale tolleranza. Come RPA siamo fermamente convinti che l'unica soluzione è quella di regolamentare i flussi secondo le leggi del nostro Paese.” Cosi Francesco Donati presidente del Raggruppamento Politico Autonomo“Con questo obiettivo-spiega Donati- intendiamo dare piena attuazione al mediatore interculturale, una figura prevista dalla legge ma mai resa efficiente a Grosseto. Ci riferiamo a soggetti con una specifica formazione, preparati per collaborare al percorso di inserimento e di integrazione nel pieno rispetto delle normative vigenti senza tuttavia svilire le singole tradizioni o culture. A questo scopo stiamo già lavorando con la Caritas di Grosseto- precisa Donati- come prima cosa intendiamo fare uno screening sulle diverse etnie per individuare un rappresentante per ciascuna. Contemporaneamente abbiamo allo studio percorsi di specializzazione per i futuri mediatori che, grazie allo stretto contatto con i referenti dei vari gruppi, diventeranno punti di riferimento per l'inserimento nei vari settori: da quello sanitario a quello socio-educativo-culturale, da quello normativo e della sicurezza passando attraverso quello amministrativo e del lavoro. La collaborazione con la CARITAS avrà come finalità la istituzionalizzazione dei rapporti parte pubblica-mondo del volontariato attraverso l’individuazione di un dipartimento all’economia sociale e solidale in grado di introdurre un codice della mutualità nell’ambito del solidale. Un percorso facilmente attuabile oltre ogni slogan e ogni falsa promessa-conclude Donati-un progetto concreto e realistico per dare la legittima e dovuta sicurezza ai residenti e dignità agli immigranti, un percorso che mettendo fianco a fianco il meglio del mondo del volontariato e quello delle istituzioni può davvero governare l'inarrestabile fenomeno migratorio."