Grosseto, giornata del malato: intervento del sindaco Bonifazi

"La sanità locale sta compiendo un'importante evoluzione"

10/02/2015
Attualità
Condividi su:

GROSSETO - “Per la Giornata mondiale del malato la città di Grosseto si stringe intorno a quanti soffrono e a quanti si adoperano per alleviare la sofferenza con le cure e con l'assistenza ai pazienti. La ricorrenza di domani (11 febbraio) vuole essere un momento di riflessione e raccoglimento, con l'impegno a esserci sempre, per tutto il resto dell'anno, con l'attività che siamo stati chiamati a svolgere per il bene della comunità e del territorio.

In questi mesi la sanità locale è al centro di importanti cambiamenti. Razionalizzare i servizi, impiegare al meglio le risorse disponibili per offrire prestazioni sempre più in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini; il tutto tenendo conto delle mutate condizioni sociali e della necessità di stare al passo con i continui progressi scientifici. Questi alcuni dei capisaldi della riforma in atto a livello regionale.
E in una fase tanto delicata per il futuro della sanità è ancora più forte la nostra vicinanza a quanti stanno vivendo l'esperienza della malattia, a quanti lavorano giorno e notte per offrire con le proprie competenze un percorso di guarigione e a chi, spinto da puro spirito di solidarietà, presta opera di volontariato negli ospedali, nelle case di riposo, nelle strutture deputate a dare cure, conforto e speranza.
Ai malati, al personale sanitario e ausiliario, ai tanti volontari che si dedicano a questa causa voglio dire grazie! E rinnovare il mio impegno a non abbassare mai il livello di interesse su questo mondo. La sofferenza ha una via di uscita nella medicina e nella speranza; e la speranza ha ragione d'essere nelle persone capaci e preparate, motivate e stimolate a fare sempre di più e sempre meglio”.

Leggi altre notizie su GrossetoOggi.net
Condividi su: