VAL D'ORCIA - Il sindaco di San Quirico d'Orcia bacchetta il Mc Donald's.
“No ai nostri cipressi come sfondo della pubblicità del nuovo panino gran Chianina” - dichiara Roberto Rappuoli.
Una lettera di diffida è stata mandata alla multinazionale per l'utilizzo difforme di immagini.
Ad essere incriminata, è proprio la celebre corona di cipressi e un podere sulla collina, emblema della Toscana del mondo che si trovano proprio nel comune di San Quirico.
Risale a giugno 2011, infatti, un regolamento adottato dall'Amministrazione comunale che disciplina le attività di ripresa fotografica, video e cinematografica assoggettandole ad autorizzazione.
“Questo regolamento – chiarisce Rappuoli – non impone un divieto, ma sancisce il principio di reciprocità per evitare che l' immagine del nostro territorio, peraltro patrimonio dell'Unesco, abbia un utilizzo non conforme.”
Il Mc Donald's, dal canto suo, potrà quindi fare uso di tale immagine, purchè rispettando il regolamento.
Già in passato, la Val d'Orcia era stata presa di mira da un'altra multinazionale che produceva ogm e che aveva messo sul proprio sito internet un'altra immagine dello skyline senese.
Anche in quest'occasione fu chiesto di togliere la foto.
“No ai nostri cipressi come sfondo della pubblicità del nuovo panino gran Chianina” - dichiara Roberto Rappuoli.
Una lettera di diffida è stata mandata alla multinazionale per l'utilizzo difforme di immagini.
Ad essere incriminata, è proprio la celebre corona di cipressi e un podere sulla collina, emblema della Toscana del mondo che si trovano proprio nel comune di San Quirico.
Risale a giugno 2011, infatti, un regolamento adottato dall'Amministrazione comunale che disciplina le attività di ripresa fotografica, video e cinematografica assoggettandole ad autorizzazione.
“Questo regolamento – chiarisce Rappuoli – non impone un divieto, ma sancisce il principio di reciprocità per evitare che l' immagine del nostro territorio, peraltro patrimonio dell'Unesco, abbia un utilizzo non conforme.”
Il Mc Donald's, dal canto suo, potrà quindi fare uso di tale immagine, purchè rispettando il regolamento.
Già in passato, la Val d'Orcia era stata presa di mira da un'altra multinazionale che produceva ogm e che aveva messo sul proprio sito internet un'altra immagine dello skyline senese.
Anche in quest'occasione fu chiesto di togliere la foto.