Ricetta estiva per guardare le stelle.
La Maestra Cinzia Bolognesi Piani, ci svela come fare un antipasto molto gustoso, ipocalorico ed anche economico. Importante è utilizzare cozze di primissima qualità , soprattutto fresche e possibilmente nostrane. La ricetta ideale da mangiare anche con le mani FingerFood mentre si passeggia in giardino con il naso all'insù, cercando di scovare una stella nell'intento di raggiungere la Terra. Ideale se accompagnate da una bella bicchiere di metodo classico, o un bianco secco rigorosamente freddo.
Vediamo gli ingredienti e la preparazione, le foto allegate ci aiuteranno nel compito.
ingredienti : dose per 4 persone
1 kg di cozze
una cipolla di Tropea
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai scarsi di pecorino grattato
un pizzico abbondante di origano
poco pangrattato
pepe di mulinello
olio extra vergine di oliva
esecuzione :
Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere dolcemente nell' olio. Battere al coltello i capperi dissalati e togliere il tutto dal fornello. Una volta che il soffritto si è raffredato , unire l'origano, il pepe e il pecorino grattato. Aprire le cozze e staccare una valva, riempire con ilcomposto ormai tiepido e spolverare di pangrattato. Adagiare i frutti di mare su una placca rivestita di carta forno, irrorare con un filo d'olio e infornare a modalità grill per 10 minuti a 180 °.
Altre ricette dul Blog della Maestra Cinzia Bolognesi Piani ilprofumodellavainiglia